La Storia dei Tarocchi: Dalle Origini al Loro Utilizzo Come Strumento Divinatorio
Share
La Storia dei Tarocchi: Dalle Origini al Loro Utilizzo Come Strumento Divinatorio
I Tarocchi hanno una storia affascinante che affonda le radici nel Medioevo. Sebbene originariamente usati come semplici carte da gioco in Europa, nel tempo hanno assunto un ruolo più profondo legato alla divinazione e alla spiritualità.
- 
Origini: I Tarocchi si sono sviluppati probabilmente in Italia nel XV secolo, e le prime testimonianze di giochi con queste carte provengono da città come Milano e Ferrara. Il mazzo inizialmente comprendeva solo 56 carte, ma successivamente si arricchì con 22 "arcani maggiori", che rappresentano simboli universali e archetipi.
 - 
Evoluzione: Con il passare dei secoli, i Tarocchi divennero uno strumento per la divinazione. Esoteristi come Éliphas Lévi e Arthur Edward Waite nel XIX secolo contribuiscono a dar loro un significato mistico, attribuendo significati esoterici a ogni carta, creando una connessione tra il mazzo e l'inconscio collettivo.
 - 
Curiosità: Sebbene i Tarocchi siano ancora oggi usati da cartomanti e appassionati di spiritualità, non esiste una fonte univoca che confermi quale fosse il loro scopo iniziale. Alcuni storici li considerano un gioco di carte, mentre altri suggeriscono che fossero usati in pratiche esoteriche già nei primi secoli.
 
Fonti:
- 
The Tarot: History, Mystery, and Lore di Cynthia Giles
 - 
The Pictorial Key to the Tarot di Arthur Edward Waite